Ho sempre preferito la musica italiana perché mi piace cantare, capire tutte le parole, ricordarle.
Ho poi sempre pensato che chi dice che non ama la musica Italiana è come il tipico Italiano che critica la Fiat ....e tutto il resto.
Infine sono cresciuta con due fratelli più grandi ed a quei tempi a casa mia impazzavano, oltre ai Beatles: Baglioni e Battisti ma anche Fossati e Bennato.
Ecco la mia personalissima playlist:
- Solo - Baglioni, perché è un dialogo d'amore struggente e trovo commovente quando lui le dice 'mangia un po' di più che sei tutt'ossa';
- Ancora - De Crescenzo, perché con Andrea e Guido (i suddetti fratelli) abbiamo riso con le lacrime quando si è presentato a Sanremo nel 1981. Occhiali e look completamente fuori contesto (vintage diremmo oggi!). Ma la canzone è splendida e l'amore di un uomo che soffre è una cosa seria. Ho sempre pensato che le donne pur soffrendo si guardino intorno mentre l'uomo che soffre, soffre e basta....
- Anche per Te - Battisti. Perché è una poesia e perché una volta mi è stata dedicata.
- Oggi sono io - Alex Britti nella cover di Mina. L'interpretazione è stupenda ma anche la canzone è bella e sincera: e non me frega niente se non è successo ancora, aspetterò quando è il momento e non sarà una volta sola.
- Grande Grande Grande - Mina. Perché Mina è Mina. Ma a dire il vero io l'ho ascoltata la prima volta cantata da Marisa Laurito a Quelli della Notte (lo so è preistoria...ma forse qualcuno ricorderà che la Laurito era innamorata di tale Scrapizza....).
- Quello che le donne non dicono - F. Mannoia. Perché è vera dalla prima all'ultima parola.
- Un Senso - Vasco. Perché spesso capita di chiedersi che senso abbia questo o quello senza pensare che in fondo tutto ha un senso, soprattutto le cose a cui ci sembra di non riuscire a darlo.
- Finalmente tu - Fiorello. Perché mi ricorda di quando eravamo ragazzi; i baci sotto casa duravano ore ed erano il massimo del romanticismo ma anche il massimo e basta!
- La costruzione di un amore - Fossati. Perchè l'amore prima si costruisce e poi si manutiene.
Nessun commento:
Posta un commento